Vehicle Detail
Trattiamo solo vetture Alfa Romeo storiche di proprietà dei soci della Scuderia del Portello.
ALFETTA TURBODELTA
COUPÈ STRADALE
- Panoramica del veicolo
- Specifiche tecniche
- Informazione generale
- Posizione del veicolo
STORIA DELLA VETTURA
Alla fine degli anni Settanta, il reparto corse di Alfa Romeo, l’Autodelta diretta dall’ing. Carlo Chiti, sviluppò un’Alfetta GTV derivata dalla versione 2000 molto sportiva che segnò l’esordio di un turbo su un’Alfa Romeo stradale. Superava i 205 km/h e ne furono prodotti solo 400 esemplari dal 1979 al 1980.
La Casa di Arese contava di raggiungere due obiettivi: uno di carattere commerciale per ridare slancio alla gamma delle coupé sportive Alfa Romeo, fortemente penalizzata dalla crisi energetica di alcuni anni prima; l’altro di carattere sportivo per rendere possibile l’omologazione delle vetture nel Gruppo 4 così che potesse gareggiare nei rally e nelle competizioni Turismo (omologazione per la quale era richiesta la soglia minima di 400 esemplari prodotti in serie).
Di colore nero – molto raro –, è una delle pochissime rimaste perfettamente conservate nel suo stato originale stradale.
Fa parte del Museo Dinamico della Scuderia del Portello ed è iscritta al “Catalogo Vetture da Competizione Scuderia del Portello Alfa Romeo” con il n. 98.
Targa e documenti originali, motore revisionato e turbina nuova.
Autoradio con mangianastri originale in dotazione Alfa Romeo.
Esposta alla Fiera di Padova presso lo stand Alfa Romeo nel 2014 e al Pistoia Autoexpò nel 2017 presso lo stand dedicato all’ing. Carlo Chiti.
Ha partecipato a due edizioni della Coppa Milano-Sanremo ed è stata ospite di importanti esposizioni statiche e dinamiche, anche in occasione del 50° Autodelta in pista presso l’Autodromo di Monza.
4
22050